Tutto sul nome FILIPPO ELIA

Significato, origine, storia.

Il nome Filippo Elia ha origini ebraiche e significa "colui che è in pace con Dio". Questo nome è composto da due parti: il primo elemento è l'ebraico Phílipos, che significa "amante di cavalli", mentre il secondo elemento è Eliah, che significa "Dio è il mio Signore".

Il nome Filippo ha una lunga storia e appare diverse volte nella Bibbia. Uno dei personaggi più noti con questo nome è San Filippo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Inoltre, il nome Filippo è stato portato da molti sovrani e principi nel corso della storia, tra cui Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.

In Italia, il nome Filippo è ancora oggi molto popolare e viene spesso scelto come nome per i figli maschi. Il nome ha anche una variante femminile, Filippa, che significa "piccola cavallina".

Insomma, il nome Filippo Elia è un nome di origine ebraica con una significativa storia alle spalle, che significa "colui che è in pace con Dio".

Popolarità del nome FILIPPO ELIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Filippo Elia è stato dato a 14 bambini in Italia negli ultimi anni. Nel solo anno 2000 sono nati 4 bambini con questo nome, mentre nel 2022 il numero di nascite è aumentato a 6. Tuttavia, nel 2023 il tasso di natalità sembra essere tornato allo stesso livello del 2000, con altre 4 nascite registrate. In generale, si può dire che il nome Filippo Elia non è estremamente popolare in Italia, ma ha mantenuto una certa costanza negli ultimi anni con un totale di 14 nascite.